top of page

Crostatine leggere alla composta di frutta

  • Immagine del redattore: Buon per me
    Buon per me
  • 9 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Non ci stanchiamo mai di mangiare dolci, vero? Soprattutto se sono sani e non ci lasciano sensi di colpa! Queste crostatine deliziose e senza zucchero sono proprio quello che ci vuole quando vogliamo soddisfare un capriccio!

DIFFICOLTÀ

Facile

COTTURA

15/20 minuti

QUANTITÀ

Per due crostatine

TEMPO DI PREPARAZIONE

20 minuti circa + la cottura e il raffreddamento a temperatura ambiente

INGREDIENTI • Cinque cucchiai circa di farina semintegrale di farro • Due cucchiai di olio di cocco

• 1 uovo • Scorza di limone • Un cucchiaio di malto d'orzo • Un cucchiaino di essenza di vaniglia oppure mezza bacca

• Un cucchiaino di lievito per dolci

• Pinoli e mandorle

• Composta di frutta a piacere (meglio se fatta in casa)

• Agar-agar sciolto in poca acqua per spennellare la superficie (facoltativo)



ree


PREPARAZIONE

In una ciotola versiamo la farina insieme all'uovo, la scorza di limone, la vaniglia, il malto d'orzo e l'olio di cocco ammorbidito (si può mettere a bagnomaria per un paio di minuti per renderlo facilmente lavorabile); per ultimo il cucchiaino di lievito.


Mescoliamo poco e poi divertiamoci a impastare con le mani; mettiamo un poco di farina sul piano di lavoro e stendiamo col mattarello. A me risulta subito facile da stendere, elastica e non appiccicosa…e a voi? Se risultasse troppo sabbiosa si può aggiungere ancora un pochino di olio di cocco o del succo di limone che darà anche un ottimo sapore. Oppure, se fosse troppo umida, basterà aggiungere semplicemente altra farina.


Fatto questo non è necessario far riposare l'impasto, possiamo già adagiarlo nelle cocotte o stampini per la crostata ( io ungo sempre lo stampino con olio evo per non far attaccare) e versare il ripieno di composta, mandole e pinoli.


Ultimo tocco prima di infornare: una spennellata di acqua dove abbiamo sciogliere un pochino di agar-agar (due cucchiaini) per rendere lucida la superficie, l'alga agar-agar è benefica per l'intestino ed è insapore, quindi non altera il gusto del dolce.


A questo punto possiamo infornare a 180 gradi in forno ventilato per circa 20/25 minuti.


Un dolce senza zucchero e senza burro, leggero ma saziante! L'impasto può essere usato anche per fare dei biscotti per la prima colazione, si presta anche a molte varianti, come datteri o prugne secche al posto del malto d'orzo, nocciole e noci con composta di fichi in versione autunnale, con crema di mandorle e cacao per i più golosi!









Comments


GRIFFE_72_edited.png

TORNA ALLA HOME

©2022_Buon Per Me - Cucina Naturale

bottom of page